La Fiorentina è senza dubbio la squadra più attiva in queste ultime ore di calciomercato. Dopo Igor e Duncan, la Viola ha ufficializzato l'acquisto di Christian Kouamé dal Genoa in prestito con obbligo di riscatto. Ecco il comunicato della Fiorentina: "ACF Fiorentina comunica di aver acquisito, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto, i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Christian Michael Kouakou Kouame dal Genoa CFC.Kouame è nato a Bingerville, in Costa D’Avorio, il 6 dicembre del 1997 ha già esordito con la Nazionale del suo paese. In questa stagione ha disputato 11 partite di campionato con la maglia del Genoa, realizzando 5 reti e fornendo 3 assist".
| ✍️ | UFFICIALE: Kouamè è un nuovo giocatore della Fiorentina!
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) January 31, 2020
➡️ https://t.co/gDUVZOF7ed #ForzaViola ? #Fiorentina#WelcomeKouame pic.twitter.com/7rDmuy7Orx
Christian Kouamé, attaccante classe 1997 attualmente infortunato, lascia il Genoa dopo una stagione e mezza: con la maglia rossoblù ha collezionato 50 presenze e 9 goal.
In attesa di scoprire l'esito delle trattative riguardanti Criscito e Amrabat (per giugno), la Fiorentina ha ufficializzato poco fa, attraverso i suoi canali social, due acquisti: Igor dalla SPAL e Duncan dal Sassuolo.
| ✍️ | UFFICIALE: Alfred Duncan è un giocatore della Fiorentina!
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) January 31, 2020
➡️ https://t.co/YVO5ha03se#ForzaViola ? #Fiorentina#WelcomeDuncan pic.twitter.com/exP7jOaAGQ
| ✍️ | UFFICIALE: Igor è un nuovo giocatore della Fiorentina!
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) January 31, 2020
➡️ https://t.co/xW02dBuTlv#ForzaViola ? #Fiorentina#WelcomeIgor pic.twitter.com/g9HGMNnRC7
Doppio colpo importante per i Viola che, con l'arrivo di Duncan (prestito con obbligo di riscatto), completano il centrocampo. L'ex Sassuolo può ricoprire sia il ruolo di regista che di mezzala nel centrocampo a tre di mister Iachini. Complice il ritorno di Bonifazi alla SPAL, l'acquisto di Igor (prestito biennale con obbligo di riscatto) permetterà invece a Iachini di far rifiatare in difesa sia Caceres che Milienkovic.
Dopo Milan-Torino di ieri sera, lo Stadio San Siro ospiterà alle ore 20:45 di oggi l'ultimo quarto di finale della Coppa Italia 2019/2020. La sfida metterà una di fronte all'altra Inter e Fiorentina, squadre che vivono attualmente stati d'animo opposti. I nerazzurri, dopo un inizio di stagione a suon di vittorie, hanno rallentato il passo in campionato: 5 pareggi nelle ultime 7 giornate. I viola invece, dopo l'arrivo di Iachini in panchina al posto di Montella, stanno risalendo dai bassi fondi della classifica di Serie A raccogliendo 8 punti nelle ultime 4 giornate. La vincente di questa gara affronterà in semifinale il Napoli.
Milan-Torino, le probabili formazioni:
Conte si affiderà in porta come di consueto al suo capitano, Samir Handanovic, che davanti a sé avrà Godin, Ranocchia ed uno fra Bastoni e Skriniar. A centrocampo scelte obbligate a causa delle assenze di Gagliardini e Brozovic. Sulla fascia destra torna dal primo minuto Candreva mentre presidierà quella opposta Young. In attacco ci sarà la coppia Lautaro Martinez (squalificato in campionato) e Sanchez. Panchina per il neo-acquisto Eriksen.
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, Ranocchia, Skriniar; Candreva, Barella, Borja Valero, Sensi, Young; Lautaro, Sanchez. All. Conte.
A disp: Padelli, Berni, Moses, Dimarco, Bastoni, D'Ambrosio, Biraghi, Pirola, Agoume, Eriksen, Vecino, Esposito, Lukaku.
Ianchini dovrebbe schierare in porta Terracciano al posto di Dragowski. In difesa non c'è lo squalificato Pezzella: con Caceres e Milenkovic ci sarà Ceccherini. Sulle fasce i soliti Lirola a destra e Dalbert (di rientro dopo la squalifica in campionato). Nella zona centrale del campo agiranno Benassi, Badelj e Pulgar. La coppia di attaccanti sarà composta da Chiesa e Cutrone. Non convocati Castrovilli e Boateng.
FIORENTINA (3-5-2): Terracciano; Milenkovic, Ceccherini, Caceres; Lirola, Benassi, Badelj, Pulgar, Dalbert; Chiesa, Cutrone. All. Iachini.
A disp: Brancolini, Dragowski, Olivera, Ranieri, Terzic, Venuti, Eysseric, Ghezzal, Montiel, Zurkowski, Sottil, Vlahovic.
La Fiorentina ha prolungato il contratto di Riccardo Sottil. Per l'attaccante classe 1999 nuovo accordo fino al 2024 con opzione fino al 2025. "Un altro nostro bel prodotto ha sposato completamente la Fiorentina", ha detto Pradè in conferenza stampa al fianco del giocatore.
| ?️ |
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) January 22, 2020
Ufficiale: Riccardo Sottil rinnova il suo contratto fino al 2024 ✍️#ForzaViola ⚜️ #Fiorentina pic.twitter.com/IlUFeQjxzA