Inizia il conto alla rovescia per l'attesissima seconda giornata di campionato. Nel primo turno hanno centrato i tre punti 6 formazioni tra cui Napoli e Genoa che si affronteranno domenica allo stadio San Paolo (ore 15). Incoraggiante il debutto del nuovo Genoa targato Rolando Maran che ha saputo sbarazzarsi senza troppi problemi del neopromosso Crotone con il risultato di 4-1. Più complicato invece l'esordio del Napoli che ha vinto, ma a fatica contro il Parma. Agli azzurri serve vincere e convincere, il Grifone vuole confermarsi e sfatare il tabù San Paolo che dura dal lontano 2009.
I precedenti al San Paolo
Quello di domenica sarà il match numero 97 tra Napoli e Genoa in Serie A, la 49ª sfida in casa azzurra. Il bilancio complessivamente vede in vantaggio i partenopei con 37 vittorie contro le 25 dei Rossoblù – completano il bilancio 34 pareggi. Questo invece il bilancio dei 48 precedenti al San Paolo: 24 successi Napoli, 17 pareggi e 7 vittorie Genoa.
Ultima vittoria del Napoli al San Paolo contro il Genoa in Serie A: 18 marzo 2018 - Napoli v Genoa 1-0
Ultimo pareggio al San Paolo tra Napoli e Genoa in Serie A: 9 novembre 2019 - Napoli v Genoa 0-0
Ultima vittoria del Genoa al San Paolo contro il Napoli in Serie A: 22 febbraio 2009 - Napoli v Genoa 0-1
L'arbitro del match
Sarà l'arbitro Juan Luca Sacchi di Macerata a dirigere Napoli-Genoa. Assistenti: Lo Cicero e Rossi. Quarto uomo: Fourneau. VAR: La Penna-Giallatini. Per il Napoli quello di domenica sarà il primo match sotto la direzione arbitrale di Sacchi in Serie A; non sarà invece la stessa cosa per il Genoa. I liguri, infatti, in passato hanno già incontrato il 35enne arbitro di Macerata: 30 settembre 2018 - Frosinone v Genoa 1-2.
I precedenti in panchina tra Gattuso e Maran
Domenica sarà il 5° incrocio tra Gennaro Gattuso e Rolando Maran. I precedenti sorridono all'allenatore del Napoli che vanta 3 vittorie nei confronti del collega avversario - chiude il bilancio un pareggio. L'ultimo precedente tra i due allenatori risale alla scorsa stagione: 16 febbraio 2020 Cagliari-Napoli 0-1.
Il Genoa non si ferma più: ufficiali gli acquisti di Pjaca e Zappacosta
Come previsto il Genoa ha continuato ad essere attivissimo sul mercato e dopo la cessione di Andrea Pinamonti all'Inter, poche ore fa si è reso protagonista di due colpi in entrata. Sul sito della società rossoblù, infatti, sono state ufficializzate 2 operazioni di tutto rispetto. Si tratta dell’attaccante Marko Pjaca e dell’esterno Davide Zappacosta, in prestito rispettivamente da Juventus e Chelsea. I due calciatori si sono allenati questa mattina per la prima volta con i loro nuovi compagni.
Quando arriva il periodo del calciomercato il pensiero corre inevitabilmente, e in men che non si dica, al Genoa. Eh si perché negli anni il club di Enrico Preziosi ci ha abituato spesso a rivoluzioni "di squadra", a tal punto da indurre alcuni giornalisti a denominare il club ligure "Hotel". Il motivo è riconducibile ovviamente al continuo "via vai" di calciatori sia in entrata che in uscita.
Il Genoa, nonostante la crisi economica, anche in questa sessione di calciomercato non si è fatto mancare il consueto "via vai". Ed ecco che oggi, il club rossoblu si è distinto per essere riuscito a piazzare ben 5 colpi in entrata. Ce né per tutti i ruoli: il difensore Edoardo Goldaniga, l'attaccante Joel Asoro ed i centrocampisti Filippo Melegoni, Miha Zajc e Milan Badelj. In uscita, invece, è stato ceduto al Pordenone il centrocampista Giacomo Calò in prestito sino al 30 giugno 2021.
Che dire, non ci resta che attendere i prossimi giorni per scoprire chi saranno i protagonisti del nuovo "via vai", ma forse dovremo attendere poco tempo. Gli esperti di calciomercato, infatti, danno ormai in arrivo due nuovi acquisti da parte del Grifone: si tratta di Marko Pjaca e Rick Karsdorp. Appuntamento alle prossime ufficialità.
Genoa, approvato il bilancio del 2019: utili per oltre 10 milioni di euro
Nella tarda serata di ieri il Genoa ha annuniciato, attraverso un comunicato stampa redatto sul proprio sito ufficiale, l'approvazione del bilancio 2019 con un utile di poco superiore a 10 milioni di euro. L’assemblea dei Soci Azionisti ha inoltre deciso di confermare gli incarichi all'attuale Consiglio di Amministrazione, al Collegio Sindacale e alla Società di revisione.
Il comunicato ufficiale
Genova, 24 maggio 2020 – Il Genoa Cricket and Football Club S.p.A. comunica che l’assemblea dei Soci Azionisti, tenutasi in teleconferenza secondo l’Art. 106 c.2 del D.L. 18 pubblicato in data 17/03/2020, ha esaminato e approvato l’esercizio di bilancio, chiuso al 31 dicembre 2019 con un utile pari a 10.230.834 di euro. L’integrità patrimoniale è stata garantita anche dai versamenti effettuati dall'Azionista di riferimento che ha continuato, come sempre avvenuto in passato, a sostenere finanziariamente la società anche nel corso del corrente esercizio. L’Assemblea ha confermato gli incarichi all'attuale Consiglio di Amministrazione, al Collegio Sindacale e alla Società di revisione.
Intanto, dopo la domenica di riposo, la squadra di Nicola riprenderà da questa mattina gli allenamenti collettivi al Centro Signorini.