Napoli, il report dell'allenamento: primo giorno a Castel Volturno per Petagna
Seduta mattutina per il Napoli al Training Center di Castel Volturno. Gli azzurri proseguono la preparazione in vista dell'inizio della stagione. Venerdì 11 settembre alle ore 18 è in programma la terza amichevole contro il Pescara al San Paolo mentre il campionato azzurro inizierà domenica 20 settembre con Parma-Napoli (ore 12.30). Primo allenamento in azzurro per Andrea Petagna, mentre sono rientrati dagli impegni con le Nazionali Fabian e Rrahmani.
Il report dell'allenamento:
La squadra ha lavorato sui campi 1 e 2. Il gruppo, dopo una serie di torelli, ha svolto esercitazioni tattiche per reparti. Successivamente lavoro tattico in gruppo. Chiusura di sessione con partitina a campo ridotto. Malcuit ha svolto lavoro personalizzato in palestra. Petagna ha effettuato tutti i test medici in mattinata e poi ha svolto allenamento personalizzato in campo.
Il benvenuto del Napoli a Petagna
Benvenuto Andrea ??
— Official SSC Napoli (@sscnapoli) September 8, 2020
? #ForzaNapoliSempre pic.twitter.com/dGVx9YoKBC
Serie A, Conte ha firmato un nuovo Dpcm: "Stadi chiusi fino al 7 ottobre"
Il nuovo Dpcm, firmato ieri dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte, proroga di altri 30 giorni, e dunque fino al 7 ottobre, le norme anti-Covid. Un documento di 5 pagine con un allegato di 55 pagine la cui data di "scadenza", viene spiegato, è stata così fissata perché non è possibile un prolungamento di oltre un mese. Nulla da fare dunque per i club di Serie A che auspicavano la riapertura, seppur parziale, degli stadi per ospitare i propri tifosi. Alla luce del nuovo documento firmato da Conte restano chiusi sia le discoteche che gli stadi fino al 7 ottobre.
Le prime tre giornate di Serie A saranno quindi a porte chiuse. Un vero peccato, anche perché le partite in calendario promettevano grande spettacolo. Resteranno gli spalti vuoti in partite come Juve-Napoli, Lazio-Inter, Roma-Juve e Lazio-Atalanta. Si spera che la situazione possa migliorare dopo la pausa per le Nazionali, prevista dal 5 al 13 ottobre. Il campionato a quel punto riprenderà sabato 17 ottobre e chissà che per quella data qualcosa possa cambiare...
Napoli, il report dell'allenamento: trauma contusivo alla gamba per Malcuit
Terminato il ritiro a Castel di Sangro, il Napoli si è ritrovato questa mattina al Training Center di Castel Volturno per proseguire la preparazione in vista dell'inizio della stagione 2020/21. Venerdì 11 settembre (ore 18) è in programma la terza amichevole estiva degli azzurri contro il Pescara al San Paolo. La prima partita ufficiale della stagione del Napoli sarà contro il Parma, match valido per la prima giornata di Serie A, in programma domenica 20 settembre allo stadio Tardini (ore 12.30).
Il report dell'allenamento:
La squadra ha iniziato la seduta con serie di torelli e allenamento aerobico. Successivamente esercizi di "passing drill" e lavoro finalizzato al possesso palla. Chiusura di sessione con partitina a campo ridotto. Problema fisico per Kevin Malcuit che ha lasciato in anticipo la seduta per un trauma contusivo alla gamba.
Serie A, Spadafora sulla riapertura degli stadi: "Consentiamo l'accesso almeno ad un migliaio di tifosi"
Dopo il secco "no" del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte sulla riapertura degli stadi, ai club di Serie A tocca ora sperare di riaprire le porte degli stadi al proprio pubblico ad inizio ottobre. Il divieto di accesso agli impianti sportivi ai tifosi, infatti, durerà fino al 30 settembre come certificato dal DPCM attualmente in vigore. Della questione stadi ha parlato anche il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.
Ecco le sue dichiarazioni ai microfoni di Rai Sport: “Finalmente si respira un’aria di ripresa e questo perché siamo in grado di rispettare le regole. Anche io non vedo l’ora di rivedere i tifosi negli stadi, perché con il pubblico è tutta un’altra cosa e la riapertura delle scuole rappresenterà un test importante per il Paese”.
La svolta dunque potrebbe arrivare dopo la fine di settembre anche se Spadafora auspica un'apertura anticipata degli stadi. L'obiettivo è consentire l'accesso ad un migliaio di tifosi come accaduto nell'amichevole al Tardini tra Parma ed Empoli: "Io credo che a fine settembre avremo tutti gli elementi per valutare un’eventuale ripresa con il pubblico. Nel frattempo, mi auguro che venga consentito l’accesso ad un migliaio di spettatori come succede nei concerti e a teatro. È una cosa sulla quale sto lavorando”.