L'AIA ha reso noti i nominativi degli Arbitri, degli Assistenti, dei IV Ufficiali, dei V.A.R. e degli A.V.A.R. che dirigeranno gli anticipi della 38ª giornata di Serie A in programma domani. Brescia-Sampdoria darà alle ore 18 il via all'ultimo turno di campionato di questa stagione. L'arbitro di questo match sarà Michael Fabbri. In serata invece scenderanno in campo le big della Serie A: Giacomelli dirigerà il match decisivo per il secondo posto tra Atalanta e Inter, ci sarà Rocchi per Juventus-Roma. A Giacomelli è stata affidata Napoli-Lazio mentre l'arbitro di Milan-Cagliari sarà Serra.
Il quadro completo delle designazioni arbitrali:
BRESCIA – SAMPDORIA Sabato 01/08 h. 18.00
FABBRI
RASPOLLINI – SACCENTI
IV: ABBATTISTA
VAR: GIUA
AVAR: VALERIANI
ATALANTA – INTER Sabato 01/08 h. 20.45
GIACOMELLI
PERETTI – BINDONI
IV: DOVERI
VAR: NASCA
AVAR: MONDIN
JUVENTUS – ROMA Sabato 01/08 h. 20.45
ROCCHI
SCHENONE – PAGANESSI
IV: ORSATO
VAR: BANTI
AVAR: MELI
MILAN – CAGLIARI Sabato 01/08 h. 20.45
SERRA
GORI – CANGIANO
IV: PAIRETTO
VAR: MANGANIELLO
AVAR: GALETTO
NAPOLI – LAZIO Sabato 01/08 h. 20.45
CALVARESE
BACCINI – VECCHI
IV: DIONISI
VAR: DI PAOLO
AVAR: DE MEO
Napoli, il report dell'allenamento: prosegue la preparazione in vista della Lazio
Seduta di allenamento mattutina per il Napoli presso il Training Center di Castel Volturno. Gli azzurri preparano il match contro la Lazio per l'ultima giornata di Serie A in programma sabato al San Paolo alle ore 20.45.
Il report dell'allenamento:
La squadra si è allenata sul campo 2 e 3 iniziando la sessione con una prima fase di riscaldamento su circuito. Successivamente esercitazioni di posizionamento in campo e seduta tattica. Chiusura con partitina a campo ridotto.
Napoli, De Laurentiis: "Comitato tecnico scientifico? Cervelloni o cervellotici"
Prima dell'inizio dell'assemblea della Lega Serie A, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, sferra un duro attacco al Comitato Tecnico Scientifico. "Abbiamo questi geni del comitato (scientifico, ndr), non so dove li abbiano rintracciati. Basterebbe che le 20 società facessero causa per un miliardo a questi signori e accadrebbe lo scandalo. Sono capoccioni perché sono grandi cervelli o perché sono solo cervellotici che non sanno prendersi le responsabilità? O il paese riprende o fallisce. Ora non siamo solo sotto schiaffo ma sotto terra, se ci vogliono mettere anche una lapide sopra. Il prossimo campionato non può cominciare il 12 settembre e che non si può andare oltre i primi di ottobre? È vero, ma innanzitutto dobbiamo sapere se si riaprono o no gli stadi, se si continua a fare finta di nulla. Gravina a me ha sempre detto che è una follia partire il 12 settembre perché ci sono le partenze a fine agosto per le nazionali, le società più importanti, senza le quali il campionato di Serie A non verrebbe preso in considerazione, impegnate non si sa fino a quando in Europa League e Champions League. E poi dobbiamo dare almeno 10 giorni di riposo ai calciatori. Quando poi facciamo il ritiro? Il problema è che gli impiegati devono fare gli impiegati e gli imprenditori devono fare gli imprenditori. La politica deve seguire gli imprenditori, perché la politica se non pensa all'economia farà sempre acqua".
"La Juve è programmata per vincere. Le vittorie portano le vittorie, i soldi, i grandi giocatori: è un circolo". Lo ha detto l'ex campione bianconero Michel Platini in una intervista al 'Corriere della Sera' a due giorni dal nono trionfo consecutivo dei bianconeri in campionato. "La competizione è molto più aperta. Sono tre finali: quarti, semifinale e finale. La Juve deve ancora giocare l'ottavo e con il Lione sarà tosta. Transalpini sfavoriti visto che non hanno giocato in campionato? Non credo. Il calcio non è matematica, la Juve deve vincere sul campo, non nelle chiacchiere. Il Lione arriverà preparato alla partita".